Cazzabolario
Con la straordinaria partecipazione dell'incredibile TRINY
Monday, May 29, 2006
La domenica mattina alle 7.15...
da quanto abbiamo assunto la nuova "assistente" la mattina qualcuno deve alzarsi a darle da mangiare a orari folli. Così quando alle 7.15 del mattino mi sono ritrovata in cucina non ho avuto la forza di caracollare di nuovo a dormire, fuori c'era già il sole, l'aria era calduccia la colazione, mia e sua, già bella e pronta quindi non ho trovato di meglio che mettermi a fare il pane!

Così il risultato si è visto prima di pranzo, giusto in tempo per mettere la creazione in un canovaccio e andare dai miei a fare fuori un piattone di spaghetti al sugo di totani (la ricetta di mia madre prevede che nel sugo ci sia anche la scorza di un limone grattugiata, vi assicuro che è buonissimo).

Pane:
- farina di grano tenero 400gr
- 25 gr lievito di birra
- 1 cucchiaino di miele
- sale q.b.
- 1cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaio di latte
il tempo di lievitazione è di un'ora e 15
cotto in forno elettrico (modalità statico) a 200 per 20 minuti e poi a 180 per altri 30
Friday, May 26, 2006
Il MEME delle scatole (un grazie alla mia assistente)
Ed ecco qui le mie (poche ) scatole. In realtà il grosso della "collezione" è rimasto a casa dei miei, ma era o loro o noi!
questa è la scatola dei biscotti, quella che alla mattina viene sempre dimenticata sul tavolo...
questa è la scatola dei documenti, proviene da Bruxelles e in origine conteneva dei biscotti, ovviamente quella che ora contiene i biscotti (vedi sopra) prima non conteneva documenti :))
questa è la scatola "personale" della mia assistente che, come potete vedere, ha voluto partecipare attivamente alla preparazione del set fotografico (sì vabbè lo so che le foto sono pessime, ma io ci provo!!)
>^^<
Monday, May 22, 2006
Thursday, May 18, 2006
palamita profumata
ieri il mio "spacciatore di fiducia" di pesce aveva una cassa di palamita (ma il plurale quale è?). Erano state pescate di fronte alla costa tra Recco e Camogli e avevano un aspetto bello e cicciuto...NON HO RESISTITO !
A casa mi sono procurata un trito di origano - salvia- maggiorana - timo - rosmarino - alloro - ginepro - finocchio e santoreggia; ho aggiunto un battuto di aglio e prezzemolo e un pò di pepe rosa *
"Meius abundare quam deficere"
Ho messo olio evo in una padella, nel frattempo ho dato un'infarinata alla palamita tagliata a tranci, poi ho adagiato gli stessi nell'olio caldo, ho spolverato con quanto sopra (*) e per non sapere ne leggere ne scrivere ho deciso di fare evaporare anche un bicchiere di prosecco (non lo bevo ma lo uso sempre per cucinare). Ho aggiustato di sale rosa (sì sempre lui).
A casa mi sono procurata un trito di origano - salvia- maggiorana - timo - rosmarino - alloro - ginepro - finocchio e santoreggia; ho aggiunto un battuto di aglio e prezzemolo e un pò di pepe rosa *
"Meius abundare quam deficere"
Ho messo olio evo in una padella, nel frattempo ho dato un'infarinata alla palamita tagliata a tranci, poi ho adagiato gli stessi nell'olio caldo, ho spolverato con quanto sopra (*) e per non sapere ne leggere ne scrivere ho deciso di fare evaporare anche un bicchiere di prosecco (non lo bevo ma lo uso sempre per cucinare). Ho aggiustato di sale rosa (sì sempre lui).
Il risultato: dalla padella al piatto!!


Wednesday, May 17, 2006
Tuesday, May 16, 2006
Monday, May 15, 2006
Friday, May 12, 2006
Thursday, May 11, 2006
il MEME del frigo (in ritardissimo)
il MIO frigo...

immortalato una mattina di giovedì, e quindi verso il suo desio (laggasi al venerdì urge il rimpolpo) ecco il frigo in questione:
L'effetto bombato è dato dal fatto che fare le foto appollaiata sulla lavatrice non è una situazione ideale.
1) Dati anagrafici dell'apparecchio: IBERNA Classe A (per intenderci il frigo dell'orso) per ora resiste stoicamente a due traslochi, mi direte che vuoi che siano, risponderò: due traslochi in meno di tre anni!!

2) Grado di riempimento: Beh, viste le misere dimensioni, normalmente cerchiamo di tenerlo più "cicciuto" possibile. Ovviamente via via che la settimana volge al temine, leggasi venerdì, il miserello presenta spazi vuoti qua e la.

3) Quali sono i cinque ingredienti o alimenti che non mancano mai: direi...barattoli di marmellata, salse e salsine strane (curry, mango chutney, salsa di mosto piemontese etc..etc..) insalata, bottiglie di vino aperte per cucinare e per finire (diversificando per i due utenti) a) latte - b) tè freddo.
4) Quante volte all'anno lo sbrinate: va da sè.....ogni trasloco si sbrina!

Come detto a FrancescaV nell'anta si notano (manco tanto chiaramente) il tonico (bottiglino blu) e la fantomatica crema anticellulite (tubetto verde), che all'occasione può venire scambiata, dai distratti, per una crema spalmabile sul pane eheheheheh.
Labels: Meme
Wednesday, May 10, 2006
acciughine agli agrumi

ed ecco il mio primo post "culinario"
la ricetta è:
acciughine o alici 500 gr
3arance belle succose
2 limoni belli succosi, i miei sono biologici in quanto arrivano dritti dritti dal giardino di Davadai ( uno verrà sacrificato in onore della coreografia del piatto)
origano
sale (qui ho usato una variante che si chiama sale dell'Himalaya che è di colore rosa, magari ci faccio un post)
la robina rosa che vedete è pepe rosa che ho adeguatamente "pestellato" nel pestello, sìsì proprio nel pestello di marmo
un bicchiere di vino bianco
olio evo un bicchiere
mettere in frigo a marinare tutta una notte le acciughine a cui avrete tolto testa interiora e spina (un lavoraccio, ma sa da fa) nel succo d'arancia/limone/vino bianco/olio
alla mattina togliete le acciughine dalla bagna e procedete come segue:
strato di acchiughine - sale - origano- pepe rosa e poi via acciughine - sale - origano- pepe rosa etc etc...
rimettere la "composizione" in frigo fino a 30 minuti circa, prima di portarla in tavola. Decorarla con le fettine di limone tagliate sottili sottili (io ho fatto del mio meglio, ma il risultato non è spaziale, anche perchè l'affettatore ufficiale di casa questa volta non ha collaborato!!)
gnam gnam
la foto è del mio "prodotto" so che non è un gran che come foto...ma datemi il tempo di imparare!
Labels: pesciolino pesciolino